Sei stanco di come le parole e le azioni degli altri ti influenzano?
Trovi che le parole degli altri trafiggano pugnali nel tuo cuore?
Forse non sei resiliente come vorresti o trovi difficile gestire gli ostacoli emotivi.
Forse sei facilmente innescato o trovi difficile elaborare un feedback costruttivo. Ti ritrovi a reagire emotivamente quando ti trovi di fronte a un certo tono di voce o a parole particolari?
La soluzione a tutti questi ostacoli è sviluppare una pelle spessa. Diventare una persona dalla pelle dura ha molti vantaggi. Può essere uno strumento prezioso per migliorare la tua salute mentale, migliorare le tue relazioni e imparare ad accettare critiche costruttive.
Le persone con la pelle spessa non sono spesso infastidite dalle parole o dalle azioni degli altri. La loro pelle spessa offre loro uno scudo che migliora la loro capacità di rimanere calmi, non giudicanti e non offesi.
La loro capacità di riprendersi da tempi difficili è ammirevole. Poiché spesso non prendono le cose sul personale, possono essere più ottimiste e fiduciose riguardo alla vita e alle situazioni, anche se sono con persone che non lo riflettono da sole.
Tuttavia, potresti non essere sicuro di come sviluppare una pelle spessa. Fortunatamente per te, sto condividendo dodici modi per farlo. Sarai in grado di utilizzare i miei suggerimenti tangibili per iniziare a formare una pelle più spessa e raccogliere i benefici di averla.
Assicurati di leggere fino alla fine per prendere in considerazione tutti i suggerimenti.
1. Trova il tuo perché nella vita (il tuo scopo).
Trovare il proprio scopo nella vita può sembrare scoraggiante, ma può migliorare significativamente la qualità complessiva della vita, la felicità e persino la salute. Sebbene possa essere impegnativo, è enormemente vantaggioso e può fungere da mappa della vita.
Trovare il tuo scopo ti dà una direzione anche quando ti senti perso. Qualunque siano le palle curve che la vita ti lancia, il tuo scopo ti aiuterà a schivarle o addirittura a riprenderti.
Lo scopo ti dà stabilità, coraggio e direzione. Agisce come il delicato ago di una bussola, guidandoti sempre verso i tuoi desideri, sogni e obiettivi. Trovare il tuo scopo è un viaggio da solo, ma darà significato alla tua vita. Renderà un po' più facile gestire gli ostacoli della vita e contribuirà a migliorare la salute fisica e mentale.
Trovare il tuo scopo ti aiuterà a rimanere concentrato e meno investito in ciò che pensano o dicono gli altri. È un modo garantito per dare un significato a ciascuna delle tue decisioni e aumentare la tua soddisfazione per la vita.
Mentre il tuo scopo può cambiare nel corso della vita, alcune cose rimangono le stesse. Il tuo scopo è una miscela dei tuoi interessi e delle cose che ti portano gioia. Potresti trovarlo nella tua carriera, hobby o attività quotidiane. Può essere una grande idea, come aiutare le persone, o qualcosa di più specifico, come scrivere un romanzo.
Il tuo scopo è ciò che ti fa alzare anche nei giorni più tristi, accende la tua scintilla e ti dà il fuoco di cui hai bisogno per andare avanti.
Una volta trovato il tuo scopo, noterai che le cose ti infastidiscono di meno. Noterai che le azioni e le parole di altre persone non hanno un impatto su di te come fanno ora e ti sentirai più in controllo della tua vita.
Suggerimenti rapidi per trovare il tuo scopo nella vita:
- Lavora per sviluppare una mentalità di crescita. Sii aperto all'apprendimento e ad accettare il cambiamento piuttosto che lavorare contro di esso.
- Accetta le sfide e considerale un'opportunità per imparare.
- Inizia una pratica di gratitudine.
- Trova, crea o unisciti a una community.
- Restituisci alla comunità, alla chiesa, alla scuola o a un'altra causa significativa per te.
- Concediti di sognare e meravigliarti.
- Identifica ed esplora ciascuna delle tue passioni.
Quando trovi il tuo scopo nella vita, i tuoi giorni avranno più significato. Sarai in grado di rispondere meglio alle critiche costruttive ed essere aperto a provare più gioia.
Trovare il tuo scopo nella vita è un modo delicato ma efficace per sviluppare una pelle spessa. Ti aiuterà a capire cosa è più importante per te nella vita in modo da poter prendere ciò che dicono gli altri con un pizzico di sale.
2. Aumenta la tua autoconsapevolezza.
La consapevolezza di sé è un po' una parola 'buzz'. È di moda in questo momento ma, nonostante ciò, è uno strumento molto utile per sviluppare una pelle spessa.
L'autoconsapevolezza si riferisce a quanto bene capisci come le tue azioni, parole ed emozioni si allineano con i tuoi valori interiori e la tua morale. Comprende chiaramente la comprensione di se stessi e il motivo per cui si fa ciò che si fa o si sente ciò che si sente.
Aumentare la tua autoconsapevolezza può aiutarti a capire perché potresti reagire alle azioni o alle parole degli altri e aiutarti a sviluppare una pelle più spessa. La consapevolezza di sé ti aiuterà ad acquisire prospettiva e compassione e può persino migliorare le relazioni.
Con l'autocoscienza, puoi chiederti perché provi ciò che senti e cosa fare al riguardo. Pertanto, quando le azioni o le parole di qualcuno evocano in te un sentimento intenso, piuttosto che reagire, ti volterai verso l'interno e lo elaborerai oggettivamente.
Alcuni attività di autoconsapevolezza includere:
- Inizia una pratica quotidiana di journaling e pratica l'auto-riflessione. Esplora i tuoi sentimenti, le circostanze, i valori e la vita quotidiana attraverso la scrittura.
- Incorpora la consapevolezza nella tua vita. Esercitati a essere presente, consapevole e nel momento.
- Esci dalla tua zona di comfort. La crescita avviene attraverso il cambiamento. Nulla cambia se nulla cambia, quindi se vuoi aumentare la tua autoconsapevolezza, allora devi dare il benvenuto al cambiamento. Prova cose nuove, abbraccia nuove esperienze e siediti con te stesso per un momento per cogliere appieno i tuoi sentimenti.
- Sii aperto al feedback. La maggior parte delle volte, le persone non dicono cose per ferirti; aumentare la tua autoconsapevolezza ti aiuterà a capirlo. Essere aperti al feedback può renderti una persona migliore e un ascoltatore migliore. Può persino migliorare le tue relazioni, l'occupazione e molto altro ancora. Accetta il feedback e applica le modifiche laddove le ritieni necessarie. Ascoltare il feedback non significa che hai torto, ma piuttosto che sei aperto. Sei aperto alle possibilità, al cambiamento e alla crescita.
3. Pratica l'accettazione di te stesso.
L'accettazione di sé è l'atto incondizionato di permettere a te stesso di essere esattamente come sei e dove sei evitando di denigrare le tue trasgressioni, azioni, parole e comportamenti passati. È permettere a te stesso di essere come sei senza giudizi o spiegazioni.
come diventare una persona più interessante
È importante praticare l'accettazione di sé per sviluppare una pelle spessa perché ti consente di esistere come sei e dove sei evitando anche il giudizio. Man mano che i bambini crescono e maturano, possiamo solo accettare chi siamo al livello delle nostre figure genitoriali.
Quindi, le persone che sono cresciute in una famiglia amorevole in cui sono state costantemente ricordate della loro importanza e significato hanno un tempo più facile praticando l'auto-accettazione
Da bambini, seguiamo l'esempio delle nostre figure genitoriali, guardando a loro per insegnarci ciò che è giusto. Se non ci sentiamo accettati da bambini, allora c'è una buona possibilità che non avremo un solido livello di autoaccettazione da adulti. Se riesci a praticare l'accettazione di te stesso, le azioni e le parole degli altri non ti influenzeranno tanto o affatto.
La connessione tra autoaccettazione e felicità e soddisfazione generale nella vita è solida. Le persone che praticano l'auto-accettazione e si perdonano per le trasgressioni passate generalmente hanno un livello più alto di felicità e conducono vite più significative. Allo stesso modo, quando ricevono critiche, sono maggiormente in grado di prendere ciò che è costruttivo e buttare via ciò che non gli piace senza auto-sabotarsi.
Come praticare l'accettazione di sé da adulti?
- Perdona te stesso per le tue azioni passate e coltiva la consapevolezza che hai fatto del tuo meglio con ciò che sapevi e ciò che ti è stato dato.
- Sviluppa l'autocompassione.
- Riconosci i tuoi punti di forza.
- Riformula il tuo dialogo interiore negativo.
- Lavora per ottenere una prospettiva sulle situazioni per evitare di prendere le cose come un attacco personale e passare automaticamente alla modalità difensiva.
4. Ricorda che le persone non sono contro di te.
Lo fa senti come se il mondo fosse contro di te ? Che le persone vogliono prenderti? Potrebbe essere difficile rimanere in prima linea nella tua mente, ma la maggior parte delle volte, questo semplicemente non è vero.
Quando ricevi critiche, di solito non è perché non piaci alla persona. Quando interiorizziamo la critica, la trasformiamo in qualcosa di personale, e diventa un attacco contro di noi.
Inizia a sviluppare il pensiero che gli altri non sono contro di te. Quando gli altri condividono qualcosa, non è necessario entrare in modalità difensiva. Una volta che inizi a credere che gli altri non siano il nemico, puoi elaborare le loro azioni e parole con più compassione ed empatia.
5. Cambia il tuo dialogo interiore.
Il tuo dialogo interiore è la voce nella tua testa. Avere un sacco di discorsi interni negativi o un dialogo interiore negativo può avere un grande impatto su come ti senti su te stesso e su ciò che fai. Il dialogo interiore può costruire o distruggere la fiducia in se stessi, l'autostima e l'accettazione di sé, ponendo un'enorme attenzione al pessimismo o all'ottimismo.
Un dialogo interiore negativo può impedire a una persona di raggiungere il proprio pieno potenziale e di provare la vera felicità. Un dialogo interiore positivo può ispirarti, motivarti e aiutarti in molti più modi di quelli che potrei elencare qui.
Il tuo dialogo interiore è potente e dà il controllo su gran parte di ciò che sei. È probabile che tu creda ai tuoi pensieri e, quando sono negativi, può essere difficile o impossibile riprendersi.
Vantaggi del dialogo interiore positivo:
- Migliora l'autostima
- Riduce i sintomi delle malattie mentali, come ansia e depressione
- Ti aiuta a sentirti padrone della tua vita
- Ti motiva
- Ti rende più capace di gestire gli ostacoli della vita
- Migliora le capacità di gestione dello stress
Suggerimenti per cambiare il dialogo interiore negativo:
quando un uomo ha paura dei suoi sentimenti
- Sforzati di diventare più consapevole e consapevole del tuo dialogo interiore.
- Sfida i pensieri negativi chiedendo prove e ragionamenti.
- Reindirizza i pensieri negativi con qualcosa di positivo.
- Riformula il dialogo interiore negativo in qualcosa di costruttivo e utile.
Quando il tuo dialogo interiore smette di essere auto-sabotante, puoi prendere le azioni e le parole degli altri e compartimentalizzare un po' più facilmente. Le cose che gli altri dicono non ti daranno tanto fastidio e lentamente, nel tempo, svilupperai una pelle più spessa. Quando ricevi critiche costruttive, notizie sconvolgenti o un insulto, il tuo dialogo interiore sarà meglio allenato per sapere cosa farne.
6. Calma il rumore nella tua vita.
La vita è piena di rumore. Sentirai il caos ovunque guardi, il che può avere un impatto significativo su tutto il tuo essere. Quando ripulisci il tuo spazio fisico e la tua mente, noterai e sentirai il potere del silenzio. Può aiutarti a capire la prospettiva, sentirti meno agitato e elaborare le influenze esterne in modo più significativo.
Cercare la quiete può aiutarti a capire chi sei al centro del tuo essere e come ti relazioni con gli altri e il mondo. Può rafforzare le tue connessioni con gli altri e aiutarti in modi che non sapevi fossero possibili. Forse ti starai chiedendo come questo possa aiutarti a sviluppare la pelle spessa, e va bene. A volte non è ovvio come una cosa possa influenzare molte cose.
Quando ti concentri sul placare il rumore nella tua vita, consumerai meno da fattori esterni e ti concentrerai maggiormente sul tuo essere interno. Questo da solo ti aiuterà a sviluppare una pelle spessa e ti permetterà di concentrarti maggiormente su te stesso che sulle azioni e le parole degli altri.
Ti metterà meno a disagio quando ricevi critiche e più incline a chiuderti in te stesso ed elaborare le cose in modo più efficace e con meno giudizio. Sarai in grado di prendere ciò che ti viene detto e decidere se ti serve o meno.
7. Esercitati a mettere le cose in prospettiva.
A volte rimani piuttosto distrutto da un commento fatto da qualcuno, da un'azione che qualcuno intraprende o da un evento sconvolgente. La vita ci lancia costantemente palle curve e può essere difficile capire come schivarle. Ciò può provocare ulteriori sintomi di stress e ansia, peggiorare la salute mentale di una persona e portare a sentirsi insultati più facilmente.
Per sviluppare una pelle più spessa, devi esercitarti a mettere le cose in prospettiva. Questo gioverà a te e alle persone che ti circondano. Ti aiuterà a diventare un ascoltatore migliore e più attrezzato per gestire la vita. Scoprirai che una volta che inizi a mettere le cose in prospettiva, le prenderai meno sul personale.
Come mettere le cose in prospettiva:
- Immagina come potresti sentirti davanti a un ostacolo, una trasgressione o un evento futuro. Chiediti se ti sentirai ancora così tra una settimana, un mese o un anno. Un promemoria qui è di essere gentile mentre lo fai. Questo non ha lo scopo di invalidare i tuoi sentimenti attuali, ma è più una pratica che ti aiuterà a ispessire la tua pelle.
- Molte volte i nostri sé emotivi reagiscono più velocemente di quanto i nostri sé mentali possano controllare. Prima che tu te ne accorga, stiamo interiorizzando ciò che doveva essere una critica costruttiva come insulti e offese. Poniti domande per aiutarti a guidare la tua prospettiva e ispessire la tua pelle.
- Pensa ad altre prospettive. Usando carta e penna, annota i potenziali ostacoli e poi prenditi del tempo per riflettere su altre prospettive. Ad esempio, il tuo amico ti stava dando un piccolo suggerimento, ma forse l'hai presa sul personale? Il commento voleva essere dannoso? Considera la situazione e scrivi le cose per aiutarti a scoprire prospettive uniche in modo da poter rafforzare la tua capacità di gestire le critiche costruttive e il disagio emotivo.
- Etichetta i tuoi sentimenti. Esercitati a dare un nome a ciò che senti e poi chiedi perché. Ad esempio, 'Mi sento sconvolto dal fatto che il mio capo abbia suggerito questo. Penso di essere arrabbiato perché mi sembra che stiano dicendo che non sono molto bravo nel mio lavoro.
- Riformula la sensazione. Una volta etichettato il tuo sentimento, concediti di riformularlo e meditare su altre conclusioni. Il tuo capo stava cercando di aiutarti? Potresti averlo preso più sul personale di quanto fosse previsto. Prova a bucarlo e arrivare a una nuova conclusione.
- Concediti il tempo di elaborare. Non è necessario affrettarsi a una conclusione, ma siediti con essa. Rifletti e lascia che la tua mente si chieda. Questo è un ottimo modo per sviluppare una prospettiva più ampia e lavorare sull'ispessimento della pelle.
8. Accetta e abbraccia la positività.
Il potere del pensiero positivo è innegabile. Aiuta con la gestione dello stress e porta enormi benefici per la salute. Anche se ci vogliono pratica e costanza, vale la pena impegnarsi per formare questa sana abitudine.
Il pensiero positivo potrebbe sembrare un semplice tipo di pensiero 'bicchiere mezzo pieno', ma in realtà richiede impegno, cambiamento e perseveranza. Tuttavia, i vantaggi lo rendono molto utile.
Quando inizi a vedere le cose da un angolo più luminoso, sarai in grado di aumentare la tua resilienza. Sarai meglio equipaggiato per gestire ostacoli emotivi, critiche costruttive e qualsiasi altro tipo di feedback.
Quando riesci a guardare le cose con uno sguardo positivo su base abituale, noterai che le tue relazioni diventano più forti, diventi un ascoltatore migliore e la tua salute e il tuo benessere migliorano.
Come sviluppare il pensiero positivo:
- Sorridi più spesso.
- Cerca la gioia nella vita quotidiana.
- Ridi ogni giorno.
- Inizia una pratica di gratitudine e lavora per riformulare i pensieri negativi in cose per cui essere grato. Ad esempio, invece di essere arrabbiato perché il tuo capo ti ha chiesto di lavorare fino a tardi, sei grato di avere un lavoro stabile che ti consente di provvedere a te stesso e alla tua famiglia.
- Concentrati sulle tue capacità e sulle cose che puoi controllare. Ad esempio, non puoi controllare ciò che gli altri dicono, fanno o provano. Ma ciò che puoi controllare è la tua reazione ad esso e come permetti che ti influenzi.
9. Metti la cura di te stesso in cima alla tua lista di priorità.
La cura di sé deve essere la priorità per sviluppare una pelle spessa. Qual è la relazione? Sarai più infastidito dalle azioni e dalle parole degli altri quando non sei al meglio.
Quando ti prendi cura di te stesso e sei in sintonia con i tuoi bisogni e desideri, avrai meno probabilità di porre un'enfasi significativa sugli altri. A sua volta, sarai maggiormente in grado di comprendere le prospettive degli altri e rispondere più apertamente alle critiche costruttive.
Una solida routine di auto-cura si prenderà cura di tutte le parti di te stesso. Questi includono il tuo benessere fisico, psicologico, spirituale ed emotivo. Sottolinea la cura di tutta la tua persona, che avrà un impatto su di te in molti modi. La cura di sé può essere assolutamente trasformativa, dal miglioramento della salute, alla diminuzione delle emozioni negative e della felicità generale a una migliore soddisfazione sul lavoro e relazioni più significative.
Idee per la cura di sé da provare:
- Connettiti con i tuoi cari.
- Camminare all'aperto nella natura.
- Disintossicazione dai social media.
- Pratica la gratitudine.
- Spegni il telefono.
10. Costruisci la tua autostima.
La fiducia in se stessi è la sensazione di potersi fidare di se stessi e delle proprie capacità. Le persone con un alto livello di fiducia in se stesse rispondono meglio agli ostacoli emotivi e alle critiche. È necessaria un'elevata fiducia in se stessi se stai cercando di sviluppare una pelle più spessa.
esprimi un desiderio giovanni cena
La fiducia in se stessi è come ti senti riguardo alla tua capacità di completare un compito. Potresti essere fiducioso in alcune aree, non in altre o in generale. La fiducia in se stessi è uno strumento essenziale per sviluppare una pelle spessa. Ti aiuta a capire che sei responsabile delle tue reazioni ma non puoi controllare i pensieri o i sentimenti degli altri.
La fiducia in se stessi è fondamentale da capire in quanto si riferisce a quasi ogni strada della vita. Un alto livello di fiducia in se stessi rende una persona più motivata, resiliente, coraggiosa e sicura di sé. Significa che sarai in grado di gestire gli ostacoli della vita in modo più ottimale e cambiare il tuo atteggiamento nei confronti del fallimento e provare cose nuove.
La fiducia in se stessi aiuta una persona a vedere le cose sotto una luce diversa. I fallimenti diventano opportunità di apprendimento, il feedback si trasforma in abilità migliorate e i commenti e le azioni di altre persone ti rotolano via come niente.
Come costruire la tua autostima:
- Fai un elenco delle tue migliori qualità e delle cose in cui sei bravo.
- Evita le persone piacevoli.
- Non confrontarti con gli altri.
- Circondati di positività.
- Esci dalla tua zona di comfort e inizia a esplorare nuove esperienze.
11. Concentrati su te stesso.
In un mondo che ci attira costantemente in 80 milioni di modi, può essere difficile fare ordine tra il rumore, il caos e le informazioni. Quando ti manca un forte senso di sé, sarai più incline a comportamenti reattivi e meno in grado di sopportare i pugni.
Piuttosto che concentrarti sulle azioni e sulle parole degli altri, concentrati su te stesso e sulla tua vita. Fai un passo avanti e inizia a scoprire i tuoi desideri, desideri e sogni. Quindi puoi coltivare un piano per perseguirli. Diventa così investito in te stesso che non senti più il rumore. Elimina il caos e tuffati nell'amare te stesso. Concentrati su ciò che vuoi, su come ti senti e su cosa puoi fare per vivere una vita gioiosa.
Non mettere energia nell'elaborare le azioni di altre persone, ma quando provi un'emozione, etichettala e chiedi perché. Perché ti senti attaccato personalmente? È perché sei un po' insicuro su quella particolare cosa? Ci sono cose che puoi cambiare per migliorare quelle aree della tua vita?
Sei l'autista della tua vita e avrai successo solo quanto ti fai da solo. È essenziale realizzare il tuo vero potere ed entrare sotto i riflettori in modo da poter vivere la tua vita migliore.
Quando porti una solida attenzione a te stesso, inizierai a notare che le azioni e le parole degli altri non ti infastidiscono più di tanto. Svilupperai una pelle spessa e sarai in grado di gestire gli ostacoli della vita così come i momenti difficili.
12. Comprendi i tuoi trigger emotivi.
C'è qualcosa di specifico che ti entra davvero sotto la pelle? Il tuo umore cambia quando sei vicino a una persona in particolare? Dedica del tempo a scartare ciò che scatena le tue risposte emotive e inizia a rispondere al perché.
Ad esempio, perché ti senti personalmente offeso? È probabile che le persone non stiano cercando di ferirti o causarti disagio emotivo. Quello che dicono o fanno, però, può essere un fattore scatenante per te. Una volta capito il tuo trigger emotivi , puoi creare una cassetta degli attrezzi per aiutarti a superare gli ostacoli.
Dopo aver usato la tua cassetta degli attrezzi personale e esserti preso cura di te stesso quando sei innescato, inizierai a notare che meno cose ti infastidiscono. Meno delle trasgressioni della vita vengono interiorizzate; invece, stai usando routine di cura di te stesso e vari strumenti personali per contrastare gli effetti negativi di esse.
L'asporto.
Sviluppare una pelle spessa può essere uno strumento di grande impatto che si traduce in tutte le aree della tua vita. Una volta sviluppata una pelle più spessa, noterai un miglioramento della salute mentale, delle relazioni e della soddisfazione generale nella vita. La pelle spessa può impedirti di interiorizzare ciò che gli altri sentono o dicono: le loro parole possono rotolare via dalla tua schiena. Ti permette la grazia di evitare di essere ferito o ritardato da fattori esterni.
Lo sviluppo di una pelle spessa richiede persistenza, impegno e costanza. Devi coltivarlo a poco a poco. Lentamente, la tua autostima migliora, hai più controllo della tua vita, hai acquisito una prospettiva e hai sviluppato una solida routine di cura di te stesso.
Queste cose possono sembrare molte, ma sono piccoli passi. I loro effetti si combinano per creare un effetto valanga e, prima ancora che tu te ne accorga, avrai la pelle più spessa che tu abbia mai avuto e condurrai una vita in cui non sei mai stato più felice.