Le persone che mantengono la loro dignità in situazioni difficili si affidano a 7 strategie mentali

Che Film Vedere?
 
  Una donna con gli occhiali si trova con le braccia incrociate e un'espressione infastidita, distogliendo lo sguardo. Un uomo sullo sfondo indossa una camicia blu, con in mano carte e grida, che appare frustrato. L'impostazione sembra essere uno spazio per uffici interni. © Licenza immagine tramite depositphotos

Il modo in cui gestisci il conflitto e ti porti in situazioni difficili può influenzare drasticamente il modo in cui le persone ti vedono. Le persone sane preferiscono stare con una persona calma e ponderata di qualcuno che esploderà nella rabbia o cade in pezzi quando le cose vanno male.



Questo non vuol dire che mantenere la tua dignità in situazioni difficili è facile. Le situazioni 'difficili' possono essere qualsiasi cosa, da una discussione a un incidente e spesso ci prendono di sprovvista. Spesso ogni situazione difficile richiede un approccio diverso per una risoluzione di successo.

come concentrarsi sul presente

Allora, cosa puoi fare per migliorare la tua reattività? Diamo un'occhiata a 7 strategie mentali utilizzate dalle persone che riescono a mantenere la loro dignità nelle situazioni più difficili.



1. Usano il pensiero razionale per regolare le loro emozioni.

La maggior parte delle persone si emozionerà durante una situazione difficile. È normale. Il tuo cervello sta reagendo a qualcosa di inaspettato e ora devi rispondere. Le persone che mantengono la loro dignità quando queste cose accadono comprendono che sperimenteranno queste emozioni, ma non reagiscono in base a loro. È qui che il pensiero razionale entra in scena.

Come ci informa l'Università di Chicago , il pensiero razionale fornisce una migliore regolamentazione emotiva, consentendo una risposta più sana. Le persone con scarsa regolazione emotiva hanno spesso difficoltà a separare le loro emozioni dalle loro reazioni. Se qualcuno proietta la rabbia contro di loro, è più probabile che spara con la rabbia perché, perché non dovrebbero? Se qualcuno vuole essere ostile a te, sei ostile a loro, giusto? Bene, no, perché ciò può intensificare una situazione da male a molto peggio. Razionalizzare questo è un passo chiave nella regolazione delle emozioni.

2. Accettano ciò che non possono controllare.

L'accettazione non è solo la chiave per una vita felice, ma anche una parte importante della gestione di situazioni difficili. A seconda di ciò che sta accadendo, è facile cadere nella trappola del pensiero: 'Non può accadere ...' quando, in effetti, sta succedendo proprio in quel momento. Quella trappola dei pensieri impedisce alla persona di recitare perché sono troppo impegnati a cercare di capire cosa sta succedendo.

Inoltre, quando si tratta di relazioni interpersonali, semplicemente non puoi cambiare le persone. Sono chi sono e possono cambiare se stessi solo se vogliono. Se hai un parente che vuole sempre combattere e urlare partite, devi accettarlo. Una volta accettato, puoi imparare a ritirarsi e non impegnarti perché non porterà ovunque positivo.

Non ha senso lottare e cercare di superare qualcuno che è così. Non cambieranno fino a quando non lo vogliono. E potrebbero non volerlo mai.

3

L'empatia può essere difficile da esercitarsi in momenti difficili, in particolare con estranei o quando non hai mai sperimentato la cosa che una persona sta attraversando.

john cena pugno della stella polare

La dignità consiste spesso nel mantenere la calma. Mantenere la calma è molto più facile da fare se sei in grado di entrare in empatia e metterti nei loro panni, Secondo la Lesley University . Perché sono difficili? C'è una ragione legittima per cui si stanno comportando in quel modo? Ancora una volta, non puoi controllare le loro azioni, ma puoi controllare le tue reazioni.

La prospettiva può aiutarti a navigare in situazioni difficili perché ti porta fuori dal problema immediato. Quali sono le ramificazioni a breve e lungo termine di reagire a questa situazione? È facile voler rispondere, ma questo può costarti un lavoro, una relazione o creare altre difficoltà nella tua vita. In molti casi, finisci solo per farti soffrire a causa di una scarsa reazione.

Personalmente, l'empatia è sempre stata una lotta per me, avendo bipolare ed essere nello spettro autistico. La mia difficoltà a entrare in empatia con altre persone spesso peggiorava le situazioni perché sembrava solo che mi stessero attaccando. Una volta esplorato la mia risposta di empatia attraverso la terapia e la pratica, è stato molto più facile avere disaccordi senza arrabbiarsi. Sono contento anche per questo. È incredibilmente imbarazzante reagire con rabbia per i minimi problemi. Inoltre, nella mia esperienza, peggiora le cose.

4. Hanno fiducia in se stessi che deriva dalla validazione interna.

Le persone che non hanno una forte fiducia in se stessi sono spesso più facili da offendere perché assumono situazioni difficili personalmente. Inoltre, possono reagire male se richiedono una convalida esterna per sentirsi bene con se stessi. Una situazione difficile può essere interpretata come offensiva o minacciosa alla loro fonte di validazione esterna. Pertanto, reagiscono con rabbia per cercare di proteggerlo. In alternativa, se mancano davvero di fiducia, potrebbero non reagire con rabbia a una situazione, ma è improbabile che neantino difendi da soli. Ciò comunica di essere uno zerbino da camminare, il che rende situazioni difficili molto più difficili perché le persone difficili spesso non rispettano gli zerbini.

Il rovescio della medaglia, quelli con una forte fiducia interiore non richiedono convalida o approvazione esterna. Sono fiduciosi in se stessi e quindi non prendono le cose personalmente o non reagiscono in modo eccessivo. Ecco perché la fiducia in se stessi e la convalida interna lavorano entrambi insieme per aiutarti a mantenere la calma.

5

I confini sono una parte essenziale dell'autostima e delle relazioni sane. Perché? Perché solo tu puoi decidere cosa va bene per te. Comprendere e applicare i tuoi confini ti consente di partire più facilmente da situazioni difficili perché sai che non tollererai una situazione o un comportamento. Non devi pensarci nel momento perché hai già deciso: 'Non tollero questo genere di cose'.

Il rispetto di sé spesso informa i confini. Le persone con povere rispetto di sé hanno spesso confini deboli o assenti che altre persone possono spingere oltre. Il rispetto di sé è garantire che ti prenda cura di te stesso, quindi non sei danneggiato da altre persone. Ciò aiuta a guidare il tuo comportamento in situazioni difficili perché sai quando è il momento di rimuoverti dalla situazione per evitare la negatività.

6. Hanno una mentalità adattabile.

Le persone con una mentalità adattabile comprendono che la maggior parte delle situazioni non sono permanenti e nemmeno loro. Comprendono che è necessaria la flessibilità per navigare nelle circostanze più impegnative della loro vita. La negatività arriverà sia da persone che da situazioni di vita. Ma, quando arriva, capiscono che non devono dimorare nella negatività cercando di forzare la situazione ad essere qualcosa che non è.

cosa cercano gli uomini nelle donne?

Invece, le cattive circostanze o le persone possono costringerci ad adattarci alla situazione per fare pace con essa. In un mondo perfetto, potresti fare qualcosa di simile a un brutto lavoro con un cattivo boss o collega. Ma non viviamo in un mondo perfetto. Viviamo in un mondo in cui a volte dobbiamo trovare un modo per navigare in quella situazione difficile fino a quando non possiamo cambiarla. Lasciare o cambiare una situazione non è sempre facile.

7. Rimangono radicati nel presente.

La consapevolezza è la pratica di essere fondati nel presente. Le persone che sono ben fondate nel presente hanno meno probabilità di reagire male agli stress e alle provocazioni. Capiscono che ciò che stanno vivendo in questo momento è temporaneo, in un modo o nell'altro. Tuttavia, sanno che le azioni che intraprendono in quel momento possono creare ripercussioni di lunga durata.

Essere consapevoli significa essere radicati. Sapere che non devi rendere la situazione attuale più difficile di quanto non sia. In questo momento, nel presente, c'è una situazione difficile da navigare, e se lo prendi momento per momento, allora ci riuscirai. La consapevolezza ci insegna a porre la domanda: 'Come posso usare al meglio questo momento che sto vivendo?'

Pensieri finali ...

Mantenere la tua dignità in una situazione difficile spesso si riduce all'interpretazione della situazione correttamente e all'impiego del controllo emotivo. Il controllo emotivo è così necessario per evitare che la tua prospettiva sia contaminata da qualunque caos stia attualmente accadendo. Una persona difficile che urla contro di te ti farà difensore e incline a sferzarsi con rabbia, mentre una situazione difficile può farti congelare o prendere decisioni sbagliate.

Meglio capisci te stesso, le tue emozioni e il modo in cui rispondi, meglio puoi cambiare il modo in cui rispondi. Affrontare al livello di una persona difficile o reagire male a una brutta situazione può causare ripercussioni che ti danneggeranno per circostanza o altre persone.

Nessuno sta dicendo che è facile, ma vale sempre la pena cercare di mantenere la calma e reagire con dignità quando si verificano situazioni difficili.