Cos'è l'auto-riflessione e perché è così importante?

Che Film Vedere?
 

L'auto-riflessione è la porta verso la libertà. - Dzigar Kongtrul Rinpoche



Probabilmente ti guardi allo specchio quasi tutti i giorni e conosci il tuo aspetto come quasi ogni altro spettacolo.

Ma quante volte ti guardi dentro per familiarizzare con il tuo io interiore?



Questo è il punto cruciale dell'auto-riflessione: conoscere i tuoi meccanismi interni così come conosci la tua forma esteriore.

L'auto-riflessione è un processo attraverso il quale accresci la tua comprensione di chi sei, quali sono i tuoi valori e perché pensi e agisci come fai.

È una forma di analisi personale che ti consente di allineare la tua vita con ciò che desideri che sia.

Esploriamo ulteriormente questo importante strumento, iniziando dal motivo per cui dovresti farlo.

L'importanza dell'autoriflessione

Il viaggio nell'amore di sé e nell'accettazione di sé deve iniziare con l'esame di sé. Fino a quando non intraprendi il viaggio dell'auto-riflessione, è quasi impossibile crescere o imparare nella vita. - Iyanla Vanzant

L'auto-riflessione - chiamata anche introspezione - è un mezzo per osservare e analizzare se stessi per crescere come persona.

Questa crescita è il motivo per cui è così importante dedicare del tempo alla riflessione personale.

Comprendendo chi sei ora e chi vorresti diventare, aiuti a identificare i passi che devi compiere in quel viaggio.

Riflettere su come ti comporti e su quali pensieri entrano nella tua mente in risposta agli eventi nel mondo che ti circonda ti permette di vedere su cosa hai bisogno di lavorare.

Forse eri un po 'basso e irritabile con un collega di lavoro.

Ripensandoci, potresti renderti conto che non è così che vorresti essere trattato e, quindi, non come vorresti trattare gli altri.

Puoi quindi cercare di affrontare quel comportamento in futuro e forse chiedi scusa al tuo collega se sei stato particolarmente scortese o scortese.

Ciò potrebbe portare a un migliore rapporto di lavoro con questa persona e una giornata di lavoro più piacevole in generale.

Per evidenziare l'importanza o l'auto-riflessione, devi solo considerare l'alternativa.

Se non riesci a identificare dove potresti aver agito in modo deplorevole, molto probabilmente agirai di nuovo in quel modo.

Nel nostro esempio, questo non fa che prolungare il malessere che potresti provare a causa delle tensioni sul posto di lavoro e le potenziali ramificazioni negative di ciò a lungo termine.

Il tempo speso nella riflessione personale è anche un'opportunità per misurare i tuoi progressi in modo positivo.

Puoi identificare i momenti in cui hai risposto a una situazione con pensieri e comportamenti più sani.

Può darti un senso di realizzazione e mantenerti motivato nella tua ricerca per migliorare te stesso, comunque ciò ti sembra.

In sostanza, quindi, l'auto-riflessione è un modo per fare molte piccole correzioni di rotta lontano da pensieri e comportamenti meno desiderabili verso quelli che promuovono un maggiore benessere.

I vantaggi dell'autoriflessione

Ora che abbiamo visto perché è così importante riflettere sui tuoi pensieri e sulle tue azioni, quali sono i potenziali vantaggi pratici di farlo?

Rapporti migliorati

Come nel nostro esempio sul posto di lavoro sopra, riflettendo su come tratti gli altri e sui pensieri che potresti avere su di loro, puoi apportare cambiamenti che portano a relazioni più armoniose.

Se ci sono difficoltà in una relazione, sii quella romantica o platonico - puoi valutare la situazione, chiedere che ruolo stai giocando in quelle difficoltà e trovare modi per superarle.

L'auto-riflessione ti dà la possibilità di vedere come ti senti veramente nei confronti dell'altra persona e di considerare il valore che porta la relazione.

Questo può renderti più riconoscente per quella persona che poi influenza il modo in cui interagisci con loro.

Maggiore chiarezza di pensiero

L'introspezione offre l'opportunità di pensare a qualcosa in modo isolato dalla cosa stessa.

Invece di essere offuscata dalle emozioni che provi quando interagisci con la cosa in questione, puoi vederla in un senso più razionale.

Puoi vederlo con maggiore chiarezza e pensarci da una prospettiva arrotondata con pro, contro e altri dettagli importanti che ti aiutano a trarre una conclusione ragionata su come desideri cambiare rispetto ad esso (o se in realtà non vuoi cambiare del tutto).

contatto visivo prolungato con un ragazzo

Forse, per esempio, quella cosa è una scelta come il lavoro che prendi. Se non ti piace il lungo tragitto giornaliero nella tua posizione attuale, potresti non essere in grado di vedere i vantaggi che porta durante il tragitto stesso.

Ma facendo un passo indietro e pensandoci in un giorno libero, potresti renderti conto che, nonostante non sia così divertente, i pro di un lavoro che sei appassionato di o il salario che ricevi da esso rende il viaggio utile a conti fatti.

Potrebbe persino cambiare il modo in cui ti senti sul tuo tragitto giornaliero o come scegli di trascorrere quel tempo.

Conoscere i tuoi veri valori

Troverai difficile conoscere veramente te stesso finché non avrai passato del tempo a pensare a ciò che conta davvero per te.

Quando rifletti su te stesso, potresti vedere cose che fai o pensi che vanno contro chi desideri veramente essere.

Puoi considerare le questioni importanti che affrontiamo nella vita e formare una posizione solida su di esse.

A volte, finché non ti siedi davvero e pensi a qualcosa, non puoi decidere dove ti trovi su di essa.

Questo può coprire tutti i tipi di questioni morali come il diritto di porre fine alla propria vita o la protezione dell'ambiente.

Oppure può semplicemente aiutarti a capire i principi guida che ti piacerebbe idealmente vivere.

L'auto-riflessione è il mezzo con cui la tua bussola morale può essere formata e raffinata in modo che tu possa agire fedelmente in tutto ciò che fai.

Può aiutarti a sentirti meno perso nella vita e più autorizzato a creare un futuro che rifletta le tue convinzioni fondamentali

wwe nessuna pietà 2016 biglietti

Processo decisionale migliorato

Facciamo centinaia di scelte ogni giorno, ma la maggior parte sono insignificanti e possono essere lasciate alla nostra mente inconscia .

Ma quando si tratta delle decisioni più importanti nella vita, una piccola riflessione personale è inestimabile.

Ritorna ad avere chiarezza di pensiero e consapevolezza dei tuoi veri valori.

Con queste due cose puoi prendere decisioni che ti mettono sulla strada più ottimale per un maggiore benessere.

Ciò significa meno rimpianti o opportunità perse e più tranquillità sapendo di aver fatto la scelta giusta.

Dormire meglio

Quando trascorri un po 'di tempo ogni giorno ripensando agli eventi e al modo in cui hai reagito, può portare alla chiusura di eventuali sentimenti irrisolti.

Questo può aiutarti non solo addormentarsi più velocemente , ma in generale dormi più riposante.

L'unico avvertimento è che devi evitare di lasciare che la riflessione si trasformi in ruminazione.

Pensa alla tua giornata, ma poi volta pagina e consenti alla tua mente di ricominciare da capo il giorno successivo. Non rimanere bloccato su un pensiero per troppo tempo.

Potrebbe piacerti anche (l'articolo continua di seguito):

Meno stress e ansia

Uno dei risultati chiave dell'autoriflessione e della conoscenza di te stesso più intimamente è che diventi più sicuro di te stesso e delle tue azioni.

Trovi più certezza in questo mondo incerto perché sei in punizione nel tuo senso di sé.

Con maggiore certezza arriva meno stress e ansia.

Ti preoccupi meno del 'cosa succede se' e ti concentri maggiormente sulle cose che puoi fare per allineare al meglio le tue azioni con quei principi guida di cui abbiamo parlato sopra.

E tu preoccuparti meno di ciò che gli altri potrebbero pensare di te e le tue scelte perché sai che stai facendo ciò che è giusto per te.

Come riflettere su te stesso

Ora che sai perché è importante praticare l'auto-riflessione e quali benefici potrebbe portare, esploriamo come puoi effettivamente farlo.

Trova tranquilla solitudine

Per essere in grado di pensare chiaramente, dovresti preferibilmente essere in un ambiente tranquillo e pacifico.

Questo significa solitudine, anche se non necessariamente essere totalmente soli in senso fisico, ma piuttosto un luogo in cui non sarai disturbato dalle persone e dalle cose intorno a te.

Un posto confortevole in casa come un comodo bagno caldo o semplicemente sdraiato sul letto è l'ideale, ma potresti anche voler sederti in giardino o in un parco se questo aiuta a ispirare i tuoi pensieri.

Chiedi il perché?'

'Perché' è la prima cosa a cui pensare.

Perché ti comporti nel modo in cui ti comporti?

Perché pensi nel modo in cui pensi?

Questo potrebbe essere in relazione a un evento specifico quel giorno, oppure potrebbe essere una ricerca più generale delle ragioni alla base di determinati pensieri o comportamenti che hai individuato come un evento comune.

Alcuni 'perché' sono facili da rispondere. Potresti aver gridato a tuo figlio perché tu e il tuo partner avevate litigato poco prima.

Alcuni 'perché' sono più difficili da rispondere. Individuare i motivi per cui ti senti così fortemente a favore o contro leggi più severe sulle armi non è sempre semplice.

Chiedi 'Cosa?', 'Dove?' E 'Chi?'

Le prossime domande che vorrai porre e rispondere dopo il tuo 'perché' iniziale sono quelle che ti informano del modo in cui vorresti pensare o agire in futuro.

Ruotano attorno a queste 3 domande fondamentali:

Cosa avrei fatto diversamente?

Dove voglio arrivare?

Chi voglio essere?

Queste sono le fondamenta delle domande più ampie e più precise che vorrai porre a seconda di quale aspetto di te stesso stai riflettendo.

Ecco alcuni esempi:

- Cosa avrei dovuto fare quando il mio capo mi ha criticato di fronte ai miei coetanei?

come comportarsi con i parenti che si vantano?

- Dove voglio essere in termini di relazione nei prossimi anni?

- A chi guardo?

- Quale dovrebbe essere la mia risposta a una persona che mi tratta male a causa della mia razza?

- Quante ore voglio lavorare? (questa è una domanda 'dove' anche se inizia con 'come').

- La mia dieta attuale riflette le mie opinioni sulla crudeltà verso gli animali? (questa è una domanda 'chi')

Chiedi 'Come?'

Una volta identificato qualcosa che vorresti cambiare, hai pensato al motivo per cui lo fai attualmente e hai considerato un punto finale ideale, devi chiederti come ci arriverai.

Quali cose devi iniziare a fare o smettere di fare per raggiungere la fase in cui i tuoi pensieri o comportamenti sono cambiati nel modo in cui vorresti?

In altre parole, qual è la roadmap per portarti da A (dove sei ora) a B (dove vorresti essere)?

Concediti tempo, ma sappi quando fermarti

Come accennato in precedenza, il processo di autoriflessione può mettere a rischio lo stato di ruminazione o il pensiero eccessivo.

Quando permettiamo a un pensiero di attraversare la nostra mente ancora e ancora senza alcun modo apparente per risolverlo, perdiamo tutti i benefici della riflessione interiore e possiamo finire per danneggiare il nostro benessere mentale.

Quindi è fondamentale stabilire un limite per quanto tempo stai seduto in silenziosa contemplazione.

Potresti voler rendere questo un determinato periodo di tempo, o potresti semplicemente dire che è ora di fermarti quando rimani bloccato su un treno di pensieri.

E quando è giunto il momento di fermarsi, la cosa migliore da fare è spostarsi da qualche altra parte.

Ecco perché in genere non è una buona idea riflettere su se stessi a letto prima di dormire.

Sdraiati su un letto, ma fallo bene prima della fine della giornata o in qualsiasi altro momento in cui il sonno non è all'orizzonte.

Per staccarti dalla riflessione interiore, cerca di immergerti e concentrarti su qualcosa di diverso dalle cose su cui stavi riflettendo.

Tutto ciò che può distrarre la tua mente da ciò a cui stavi pensando.

Considera l'idea di scrivere i tuoi pensieri

Alcune persone potrebbero trovare utile prendere appunti sui loro pensieri mentre riflettono su se stessi.

Scrivere in un diario è un modo popolare per farlo in quanto mantiene tutto in un unico posto e ti consente di guardare indietro a ciò che hai pensato in precedenza per mantenerti sulla strada giusta.

Questo può essere utile anche se trovi difficile liberarti di un pensiero particolare. Una volta che è stato scritto e conservato in modo sicuro, potresti scoprire che la mente può lasciarlo andare più facilmente senza la minaccia di dimenticarlo.

Parla con un terapista

Mentre la maggior parte delle persone probabilmente non ha bisogno di fare questo passo, altri potrebbero scoprire che parlare con un terapeuta è il mezzo più efficace per organizzare i propri pensieri e sentimenti.

In qualità di professionista qualificato, un terapista può aiutarti a guidare il tuo processo di pensiero verso gli elementi più importanti della tua vita e i problemi che potresti dover affrontare.

Possono anche aiutarti a pensare ai passaggi che potresti dover intraprendere per apportare i cambiamenti positivi che desideri apportare.

Potresti scoprire che parlare con qualcun altro piuttosto che andare da solo ti toglie un peso dalla mente e ti aiuta a essere coerente nei tuoi sforzi di auto-riflessione.

E se non mi piace?

Un sano livello di autoriflessione tipicamente potenzia e stimola un individuo mentre vede modi per migliorare se stesso.

Ma non sarà così per tutti.

Se stai davvero lottando per affrontare il processo o scopri che sta sollevando alcuni problemi difficili del passato, la soluzione migliore è probabilmente parlare con un terapeuta.

Non hai fallito se devi chiedere aiuto . Sei riuscito a capire che dovevi.

Un uomo deve trovare il tempo per se stesso. Il tempo è ciò con cui passiamo la nostra vita. Se non stiamo attenti troviamo altri che lo spendono per noi.

Di tanto in tanto è necessario che un uomo vada via da solo e provi la solitudine per sedersi su una roccia nella foresta e chiedersi: 'Chi sono io, dove sono stato e dove sto andando?'

Se non si sta attenti, si lascia che i diversivi occupino il proprio tempo - l'essenziale della vita. - Carl Sandburg